Edizione 2023
CIAO EROI!
SCEGLI il tuo potere!
Come ogni supereroe che si rispetti, i creativi hanno qualcosa di unico che li distingue dagli altri. Ma ora la loro vera forza si rivela: i loro poteri, messi al servizio del gruppo, saranno fondamentali per il successo del progetto.
Da quest’anno, ogni squadra avrà la possibilità di creare il proprio simbolo, una rappresentazione delle qualità e dei poteri di ciascun membro.
Ma quale squadra avrà i poteri più forti?
La sfida è lanciata: sta a voi dimostrare il vostro valore, unirvi e lottare insieme per la vittoria!
12
eroi
Iscriviti e crea
il simbolo del
tuo team!
È la persona che salva il gruppo, che ha sempre la soluzione al problema dell’ultimo secondo. Il salvatore non si arrende mai. Sta sveglio fino alle 4 di mattina per terminare il progetto e consegnare, lavorando al posto degli altri componenti del gruppo e portando il team alla SALVEZZA.
L’anticonformista è colui che sa rompere gli schemi, che è capace di vedere oltre a quello che gli altri vedono. È lui che a progetto iniziato ha l’idea per renderlo ancora più unico, rompendo quelle che sono le regole base della grafica. È la persona che cerca di influenzare il gruppo con il suo pensiero che è diverso da quello degli altri, conferendo al team e al progetto stesso PERSONALITÀ.
È colui che riesce a creare qualsiasi cosa tramite l’utilizzo degli strumenti presenti nei vari software proprio come se avesse la bacchetta magica. È la persona che nonostante le sue competenze cerca e crea sempre nuove soluzioni per conferire al progetto un aspetto MAGICO.
L’organizzatore ha già tutto in mente. Sa esattamente quali passaggi fare per realizzare il progetto ed essere pronti a tutto. Assegna ai vari componenti del gruppo la parte di lavoro da svolgere e controlla che tutti i passaggi vengano fatti e permette alla squadra di consegnare il lavoro nei tempi. È la persona del team che può essere definita come la MENTE.
È la persona che ha sempre la testa sulle nuvole. È l’individuo del gruppo che pensa di più e che nel pensare sembra addormentato, assente per poi risvegliarsi, prima che il lavoro inizi ad essere realizzato, riferendo agli altri componenti del team il concept del progetto, la sua VISIONE.
È colui che viene considerato l’intrattenitore. Il burlone conferisce al gruppo la sua contagiosa allegria e che teme la noia e per combatterla è in grado di fare scherzi, talvolta di cattivo gusto. È la persona che affronta tutto il lavoro, anche nei momenti peggiori, con allegria e divertimento conferendo al team e al progetto stesso un po’ di sana IRONIA.
È la persona più autoritaria del gruppo. Solitamente è l’Individuo più solido e affidabile tra i componenti del team. Il sovrano è generalmente colui che tiene le redini del gruppo e che fornisce tutte le linee guida per il progetto. È il soggetto che ha più carisma e che ha la capacità di essere guidare e ispirare gli altri, insomma un vero e proprio LEADER.
È la persona che viene considerato il porto sicuro del gruppo. L’angelo custode generalmente rassicura gli altri componenti sulla validità del progetto che si sta realizzando e che è sempre pronto ad aiutare gli altri componenti del team nel momento di difficoltà , cercando sempre di dare e far mantenere al team ARMONIA.
Il creatore è colui che realizza concretamente il progetto. È la parte operativa del gruppo, generalmente è lui che si sporca le mani più degli altri. È colui che, unendo alle risorse trovate, la sua immaginazione e il suo intuito va a a dare vita alla sua CREATIVITÀ.
L’innocente è la persona che vede il mondo con gli occhi di un bambino. È la persona del gruppo che ha come parola chiave quella di mettersi alla prova in quanto non ha tutte le competenze necessarie per svolgere il progetto ma che con vari tentativi e nonostante i possibili fallimenti riesce a dare il proprio contributo al team grazie all sua PERSEVERANZA.
È l’individuo del gruppo che viene considerato come il classico sapientone. Il saggio è generalmente considerato un guru, la persona che riesce a fare tutto e che conferisce al gruppo tutta la sua esperienza. Una sua caratteristica è quella di avere una maggiore cultura rispetto agli altri componenti del team che è utile a dare al progetto maggiore concretezza e significato. Sa dare i consigli giusti al momento giusto diventando un vero e proprio PUNTO DI RIFERIMENTO.
È l’individuo del gruppo che si occupa della ricerca. L’esploratore tra i componenti del team è quello che meglio conosce il mondo di Internet e che sa come trovare ogni cosa al suo interno, come se fosse casa sua. È lui che esplora le vie della rete per trovare tutte le risorse necessarie alla realizzazione del progetto, è del team un vero e proprio HACKER.
Pillole formative

LUCA PIANIGIANI
COME DIVENTARE un creative Hero IN CINQUE FASI!
01
13 OTTOBRE
BRIEFING
pubblicazione dei brief sul sito creativehero.it (presentazione aziendale, richiesta progettuale ed operativa, materiali)02
07 NOVEMBRE
CONSEGNA ELABORATI
tutti i team consegnano il proprio progetto che verrà valutato da una commissione interna alla propria scuola.